PROGRAMMA POLITICO

“Chi non lotta, ha già perso. Noi lotteremo fino alla liberazione dell’Italia”

Premessa

Il Movimento politico, sociale e culturale “Movimento Gilet Arancioni”, ambisce a raccogliere le istanze della maggioranza del Popolo Italiano, che non si riconosce negli atti liberticidi dei Parlamenti e Governi, che si sono succeduti nel tempo, che hanno cercato di cambiare a proprio uso e consumo la Carta Costituzionale e di violare i suoi principi fondamentali con DPCM, illegittimi e anticostituzionali, che già diversi giudici della Repubblica hanno pesantemente censurato.

Primo atto del Movimento è invitare la maggioranza degli Italiani a unirsi per creare le basi per formare una nuova maggioranza parlamentare la quale dovrà istituire un Tribunale Storico delle Verità (Norimberga 2), contro gli attuali governanti e vertici delle aziende sanitarie (Italiane e non), che si sono macchiati di gravissimi delitti contro l’umanità.

Il progetto politico del Movimento prevede radicali trasformazioni dello Stato Italiano e delle sue relazioni internazionali. Trasformazioni non dettate da slogan che mirano alla “pancia della Gente”, bensì contenute in programmi che hanno come unico obiettivo quello di cambiare l’attuale sistema politico, economico, sociale e finanziario, creato per ulteriormente arricchire lobby di potere, che si riuniscono sotto la sigla “Nuovo Ordine Mondiale”, per realizzare un Nuovo Umanesimo.

I primi punti del programma politico sono i seguenti:
1) Restituzione e rafforzamento delle libertà costituzionali; – accertamento scientifico sul COVID 19, per verificarne la pericolosità pandemica e la sua letalità, tali da bloccare l’intera economia mondiale;
2) Dimissioni immediate di Sergio Mattarella, governanti e parlamentari in quanto tutti abusivi e illegittimi, per violazione della sentenza della Corte Costituzionale del 2014 e dell’art. 66 della Costituzione;
3) Elezione di un Capo dello Stato e del Governo, provvisorio, con il compito di redigere la nuova legge elettorale in linea con la Costituzione, operare interventi urgenti nel campo sanitario e dell’economia, e procedere a nuove consultazioni elettorali in modo da ottenere un parlamento e governo legittimo.

Il Movimento del Popolo si propone di contrastare il Nuovo Ordine Mondiale, scaturente dalle maggiori organizzazioni mondiali, che ha infiltrato con le proprie idee e i propri uomini Istituzioni, Università e Mondo della Finanza e dell’Economia, della Organizzazione Mondiale della Sanità, delle Istituzioni Sanitarie. In questo complesso quadro, nazionale ed internazionale, obiettivi specifici del Fronte del Popolo sono:

1)

Abbattere consorterie massoniche, burocrazia, clientelismo, corruzione politica, conflitti di interesse e collusione con le mafie;

2)

Creare monete nazionali che facciano cessare il meccanismo del debito in mano a soggetti internazionali che governano, in tal modo, l’economia e la finanza dell’Italia;

3)

Riforma ed equità del sistema tributario

4)

Individuare meccanismi di controllo sulla dinamica costituzionale affinché le regole della Carta Costituzionale non vengano piegate alle esigenze dei partiti o di interessi occulti;

5)

Conferire il concreto potere di controllo di Banca d’Italia sulle Banche, riportando Banca d’Italia sotto il controllo del Parlamento;

6)

Trasformare l’Italia in un Paese della Pace e in un Giardino ecologico;

7)

Combattere la dittatura tecnocratica e il terrorismo mediatico con una disciplina etica della tecnologia e dell’informazione;

8)

Smantellare l’oligopolio dei big tech;

9)

Liberare la salute pubblica dagli interessi nazionali e internazionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e delle Multinazionali farmaceutiche con il recupero dei valori del giuramento di Ippocrate;

10)

Tutelare i principi fondamentali della difesa della vita e della famiglia naturale, con particolare riguardo all’educazione della prole;

11)

Preservare la dignità dell’essere umano, garantendo la piena occupazione ed emancipazione sociale; anche attraverso il miglioramento del sistema educativo che rappresenta la base di tale emancipazione;

12)

Garantire il diritto alla salute senza imposizioni di alcuna sorta e per qualsiasi motivo. Il rispetto della personalità individuale è un valore assoluto;

13)

Stampa della moneta “Lira Italica, dapprima complementare e parallela all’Euro, quindi sostitutiva e anche in forma elettronica, con il cambio 1 a 1 con l’euro, da distribuire con immediatezza a tutti gli Italiani maggiorenni nella misura di 1.500 Lire mensili; adottando provvedimenti economico-finanziari di equilibrio fra i costi e benefici dei singoli che compongono la collettività, grazie ad un programma innovativo e ricco di saggezza e creatività, al fine di riavviare i processi produttivi delle piccole e medie imprese e stabilire un nuovo paradigma (economico sociale e finanziario) per indicare un Nuovo Umanesimo al Mondo intero;

14)

Costituire un “Tribunale Storico delle Verità”, composto da Sette Saggi, eminenti personalità nel campo del diritto e della storia delle nazioni, per giudicare alcuni personaggi (anche deceduti) che, legati alle varie mafie e alle lobby di potere economico-finanziarie, hanno consentito a taluni soggetti di infiltrarsi fra le massime istituzioni politiche dello Stato e della magistratura, per ristabilire alla fine la verità storica.

1)

L’Italia, Paese della Pace, è una Repubblica Confederale, libera, autonoma e indipendente, fondata sulla dignità, libertà e emancipazione degli uomini, valori umani, che si pongono al di sopra di istituzioni e dogmi.

2)

La sovranità appartiene al Popolo e non può essere in alcun modo limitata. Sono fissate norme nella presente Carta esclusivamente per rendere più agevole il suo esercizio.

3)

Il Popolo Italiano, accettando questa Carta, proclama solennemente la propria fedeltà alla pace, alla tolleranza e alla solidarietà, concorrendo a diffonderle e a tutelarle nel mondo.

4)

Tutti i cittadini che svolgono funzioni pubbliche prestano il seguente giuramento: “Giuro di essere fedele e leale al Popolo Italiano, unico sovrano, e di tutelare in modo etico la Costituzione e le leggi per la difesa della Patria, per salvaguardare le libere Istituzioni della Repubblica, nel rispetto della Dignità dell’Essere Umano”;
Istituzione dell’Italia “Paese della Pace” che comporterà: – uscita dalla Nato, in quanto alleanza bellica; – nuove relazioni internazionali con:

A)

Vaticano che dovrà stipulare un accordo con l’Italia e tutti i Paesi cristiani (che nel mondo sono circa due miliardi e mezzo) per rinnovate relazioni sociali, culturali ed economiche;

b)

Unione Europea, da cui si uscirà, essendo l’Italia proiettata in tutto il mondo, ma che rimarrà come organizzazione internazionale privilegiata;

C)

Russia, Cina, USA, India e Mondo Islamico, che dovranno ritornare – a mezzo della mediazione dell’Italia, Paese della Pace – a relazioni pacifiche per la nascita di una Confederazione Mondiale per la Pace e la Tolleranza fra i Popoli della Terra; – creazione di una nuova Organizzazione mondiale (New ONU) che dovrà riunire tutti i Popoli più poveri ed emarginati del Globo, affinchè essi non siano gli ultimi anche su questa Terra;

C)

Abolizione dell’art. 75 della Costituzione nella parte in cui vieta al popolo sovrano di autorizzare con referendum la ratifica sui trattati internazionali;

D)

Riscritturazione dell’art. 49 della Costituzione nel modo seguente: “I cittadini determinano la politica nazionale mediante Movimenti Spontanei Popolari che, se provvisti di statuti democratici e di un numero minimo di tesserati, non inferiore a 100mila persone, debbono essere finanziati dallo Stato all’inizio della loro attività politica, al fine di favorire il dovuto contraddittorio democratico”.

E)

Disciplina rigorosa dei partiti, che debbono avere statuti democratici e della Banca d’Italia, che deve essere controllata dal Parlamento;

F)

Riesame dei Trattati della Comunità Europea, ad oggi preda di lobby senza scrupoli. Stampa della Lira Italica, parallela all’euro, emessa a credito per infrastrutture e servizi strategici del Paese, che deve poggiare su una unità di misura stabile e non variabile. Tutto ciò attraverso un progetto/programma già definito in ogni ambito che verrà messo in atto con l’ausilio dei migliori centri di ricerca e università italiane;

G)

Referendum per il rinnovamento della costituzione, che preveda l’elezione diretta del Capo dello Stato e del Capo del Governo;

H)

Elezione popolare dei membri della Corte Costituzionale, che dovranno costituire il “Quarto Potere”, per il controllo del Parlamento sul rispetto del patto contratto con il popolo sovrano durante la campagna elettorale;

i)

Istituzione di una Camera delle Leggi, che sarà chiamata Congresso del Popolo, con l’elezione di un parlamentare per ogni 500.000 abitanti, e di un Senato per la tutela dei territori, formato da 5 eletti Saggi per ognuna delle Province Italiane. I saggi saranno scelti fra le personalità, che si sono particolarmente distinte in vari campi e nella cultura. Il nuovo Senato avrà il potere di controllare l’attuazione del programma del Governo, proposto agli elettori durante la campagna elettorale, ponendo la sfiducia nel caso in cui fosse palese la violazione del patto sociale;

J)

Revisione degli stipendi dei parlamentari e dei dirigenti generali dello Stato, compresi i magistrati, che dovranno premiare solo il prezioso lavoro che essi producono concretamente;

K)

Revisione delle pensioni dei parlamentari che debbono essere attribuite con gli stessi criteri dei lavoratori dipendenti;

L)

Netta distinzione fra i poteri dello Stato, legislativo, esecutivo e giudiziario, con divieto assoluto di transitare in altri poteri;

M)

Riordinamento della magistratura, con distinzione delle carriere fra giudici e magistrati inquirenti, questi ultimi alimentati anche con concorsi interni riservati a qualificati ufficiali di polizia giudiziaria, laureati in legge e con oltre 20 anni di esperienza investigativa, e con una polizia giudiziaria, che dovrà avere un proprio spazio operativo nelle indagini preliminari;

N)

Riordinamento delle Forze di Polizia, su due polizie a carattere generale, distinte per territorio e materia;

O)

Riordinamento delle Forze Armate, su un adeguato contingente di militari addestrati per la difesa territoriale utilizzando le strategie della guerriglia;

P)

Eliminazione dei Servizi segreti e affidamento dell’informazione e sicurezza dello Stato, internazionale all’Arma dei Carabinieri, e interna alla Polizia di Stato;

Q)

Emanazione di una nuova legge di riordino dei Carabinieri e della Polizia di Stato in uno Stato Federale;

R)

Istituzione della Guardia Ambientale Territoriale, con ordinamento civile, organizzata dallo Stato Maggiore Difesa ed eliminazione della Protezione civile. Tutti i volontari del servizio ospedaliero CRI, Etc, sono assunti come operatori del Ministero della Salute;

S)

Istituzione del servizio obbligatorio della tutela del territorio di mesi 12 per i giovani che hanno compiuto 21 anni;

2)

Ristrutturazione della Pubblica Amministrazione, che deve essere snella, automatizzata e con minori poteri discrezionali;

3)

Riorganizzazione della vita sociale, in cui deve dominare la più ampia libertà di imprendere e di operare per il bene comune;

4)

Revisione dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS, per un fisco più equo, al fine di giungere ad un sistema impositivo totalmente rinnovato nelle funzioni e nei compiti, con la tassazione solo di imprenditori e cittadini che non rispettano le regole di cui alla Carta Costituzionale;

5)

Espulsione immediata di tutti gli extra comunitari irregolari; regolamentazione degli extra comunitari integrati (decreto di nomina del Commissario Straordinario);

6)

Creazione della SONFI (Società Nazionale per Finanziarie le Imprese), per l’emissione di Obbligazioni Garantite Statali (OGS) sul mercato nazionale per finanziare lo sviluppo (decreto di nomina del Commissario Straordinario sull’Economia). Tutto ciò in parallelo con la Legge sulla emissione a credito della moneta parallela dello Stato;

7)

Ripristino della Banca d’Italia, sotto la vigilanza del Ministero del Tesoro;

8)

Istituzione della Lira Italica, moneta emessa a credito che circola esclusivamente nel territorio Italiano;

9)

Attribuzione del Reddito di dignità ad ogni cittadino, che ha raggiunto la maggiore età, per rafforzare il potere d’acquisto e la circolarità della moneta. Il reddito sarà quantificato con legge;

10)

Controllo delle spese pubbliche, controllo delle compartecipate, eliminazione degli sprechi, verifica della documentazione necessaria per la richiesta dei fondi comunitari (nomina del Commissario);

11)

Revisione dell’età pensionabile, che dovrà essere fissata a 30 anni di versamento contributivo per i lavori usuranti, e 35 anni per tutti i rimanenti lavoratori;

12)

Revisione delle normative sui punteggi e sul grado di invalidità, che debbono prevedere maggiori controlli sulle delibere adottate;

13)

Ristabilimento dei criteri per le graduatorie dei sussidi e ammortizzatori sociali (ad es. attribuzione delle case popolari), con precedenza alle famiglie italiane;

14)

Informatizzazione di tutta la Nazione italiana;

15)

Difesa del Made in Italy dei prodotti tipici e delle sue eccellenze in specie nell’agricoltura e nell’artigianato;

16)

Certificazione di qualità, attestante per lo Stato, per ogni Regione, Provincia e Comune la qualità del lavoro svolto da ogni funzionario o dirigente, al fine di non disperdere risorse ed energie;

17)

Abbattimento della burocrazia statale, regionale, provinciale e comunale;

18)

Revisione della struttura dello Stato, perché siano ridotte al minimo inefficienze e carenze, con il ridimensionamento delle funzioni e competenze delle Regioni, e maggiori attribuzioni alle Province, soprattutto nel campo economico, che conoscono meglio i problemi del territorio e sanno monitorare e promuovere le varie risorse. Riduzione delle competenze dei Sindaci dei Comuni, con una popolazione al di sotto dei 50.000 abitanti, che passano alle Province;

19)

Abbattimento delle tasse, soprattutto quelle che riguardano i rifiuti, il consumo dell’acqua, luce e gas e spese sanitarie, nonché detassazione delle filiere produttive fino a tutto il 2021;

20)

Partite IVA: immediata liquidità di tutte le attività, con sospensione delle spese di utenza, IVA, accise, fino a tutto il 2021;

21)

Rimborso alle imprese che vantano crediti nei confronti dello Stato entro luglio 2022;

22)

Annullamento di tutte le cartelle esattoriali che impediscono al Cittadino di potersi rilanciare sia nella vita sociale che nel mondo del lavoro;

23)

Condono edilizio per i piccoli abusi del settore immobiliare, con la possibilità per le famiglie di poter incrementare per un massimo di mq 15 le proprie abitazioni nel caso in cui necessitino ulteriori spazi. Gli ultimi due condoni edilizi, risalenti al 1985 e 2004, non hanno del tutto sanato gli immobili sul territorio;

24)

Valorizzazione di stipendi e pensioni con appropriati accordi con gli istituti bancari;

25)

Distribuzione graduale di tutti i servizi strategici del Paese, ad iniziare dall’acqua e dall’energia elettrica (supportate dall’emissione a credito della moneta parallela);

26)

Lotta alla corruzione politica, mediante la costituzione di unità interforze di polizia alle dipendenze delle Procure Provinciali della Corte dei Conti;

27)

Riforma del lavoro, portandolo a 4 ore per turno x 5 giorni settimane e per 44 settimane all’anno; dando incentivazioni all’imprenditore che avrà assunto un nuovo lavoratore, che sarà pagato dallo Stato alla stessa stregua di un dipendente pubblico, pur rimanendo alle dipendenze private e concedendo il diritto al licenziamento al datore di lavoro;

28)

Obbligo in tutti i settori della corresponsione del premio di produzione ai propri dipendenti sulla base della diligenza posta nella propria attività lavorativa e dei bilanci annui delle aziende, detraibile dalle tasse;

29)

Controllo sulle importazioni dei prodotti che debbono eccellere per qualità;

30)

Tutela della famiglia naturale, lotta contro la pedofilia, educazione della prole, con la realizzazione di strutture statali/agenzie che assicurino sostegno alle famiglie nelle necessità quotidiane (baby sitteraggio, presidio scuola, compiti a casa, sostegno psicologico, sostegno anziani, consulenti nelle relazioni familiari, ecc.)

31)

Costruzione di “Case di Assistenza Sociale” (CAS) per l’eliminazione della povertà nel territorio dello Stato;

32)

Eliminazione delle Case famiglia e assistenza domiciliare piena e totale a bambini e anziani; miglioramento e superamento delle RSA;

33)

Riapertura di appositi Dipartimenti Sanitari per dare assistenza e supporto alla vita sessuale, con controllo igienico/sanitario da parte degli operatori del servizio pubblico, e trattamento fiscale analogo a quello degli altri cittadini;

34)

Realizzazione di “Itinerari per turismo qualificato”, con la collaborazione di operatori turistici, formati in scuole di specializzazione;

35)

Mercato del Lavoro: totale revisione del sistema fiscale, per liberare risorse per gli investimenti e, quindi, dare supporto imprenditoriale e creare posti di lavoro. Attuazione di politiche imprenditoriali internazionali per indurre le aziende straniere ad investire in Italia;

36)

Apertura di tutti i Cantieri per risanare zone terremotate, rifacimento del manto stradale, messa in sicurezza di tutte le scuole, ristrutturazione di hotel e ristoranti;

37)

Divieto di affidamento di appalti e di subappalti a ditte che non hanno sede sociale nel territorio dello Stato;

38)

Introduzione di Home Restaurant per diminuire la disoccupazione;

39)

Totale revisione dell’istruzione, sostenendo i nostri giovani anche nei corsi master all’estero e in Italia. Ottima retribuzione degli insegnanti con programmi scolastici aggiornati e orientati alle attuali esigenze del mercato del lavoro

40)

Pieno riconoscimento della libertà medica in tema di medicina alternativa, sia come esercizio che come insegnamento universitario;

41)

Facoltatività nella scelta dei vaccini e di ogni tipo di cura senza imposizione di vincoli di alcun genere, nel rispetto della Carta dei diritti dell’Uomo;

42)

Organizzazione di un efficace sistema di prevenzione con cure a domicilio in specie per bambini e anziani; adozione di misure per la massima efficienza dei pronto soccorso e delle strutture ospedaliere, regolamentazione delle convenzioni con le cliniche private, imposizione di tempi ristretti per analisi cliniche;

43)

Avvio di uno studio di ricerca per frenare il cancro;

44)

Avvio di una Commissione, composta da esperti nel settore, non condizionati dalle case farmaceutiche, per frenare le epidemie virali;

45)

Utilizzazione di strumentazioni ad hoc per proteggere gli Italiani dalle eccessive radiazioni elettromagnetiche, attualmente in uso (telefonini, 5G, TV, Radio, impianti elettrici casalinghi e nei posti di lavoro, forni a microonde, frigoriferi, lavatrici, fono, ecc.);

46)

Affidamento ad una Commissione di inchiesta per verificare l’esistenza e la pericolosità delle scie chimiche;

47)

Realizzazione del Piano “Etere libero”, in cui si rivedono tutti i parametri e i requisiti che debbono avere le TV private, favorendo quelle più piccole, al fine di sviluppare dal basso la democrazia dell’informazione;

48)

Creazione di una Italia, Paese della Pace e Giardino ecologico, con nuovo Codice di tutela dell’ambiente, con l’istituzione di un Commissario straordinario;

49)

Revisione dei trattati che hanno portata l’Italia all’interno dell’ONU, fin troppo in mano alle 5 potenze che hanno vinto la seconda guerra mondiale: USA, Russia, Cina, Francia e Inghilterra che hanno il potere di veto su tutto e hanno imposto Agenda 2030 per dominare i popoli e adesione ad una Nuova Organizzazione Mondiale che accolga tutti gli Stati, emarginati ed esclusi dalla gestione delle risorse ambientali;

50)

Costituzione di un a nuova Organizzazione mondiale (Nuova ONU – New ONU), gestita dai paesi più poveri ed emarginati del Pianeta;

51)

Abbandono della NATO, ormai obsoleta, essendosi esauriti i suoi compiti statutari;

52)

Potenziamento del Dipartimento regionale per la protezione e le tutela degli animali e delle piante;

53)

Avvio dell’ammodernamento e nuova costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità, da Roma a Palermo;

54)

Avvio del “Progetto disoccupazione zero”;

55)

Nomina del Commissario straordinario per la lotta contro l’Ecomafia, con adozione del sistema del riciclo totale dei rifiuti mediante la “dissociazione molecolare”;

56)

Sostegno alle famiglie con disabili, anche attraverso il reddito di dignità ai maggiorenni;

57)

Affiancamento di 4 Angeli custodi ad ogni cittadino: Poliziotto di quartiere, Medico, Operatore ecologico, Assistente Sociale, che interverranno a richiesta di ogni cittadino attraverso un numero telefonico di soccorso (tele soccorso familiare) 24 ore su 24, e mediante l’attuazione del programma PIT (Pronto Intervento Tempestivo);

58)

Valorizzazione della cultura dei rapporti umani, partendo da una formazione specifica dei docenti e della popolazione fin dagli asili nido;

59)

Istituzione di “Accademie delle Belle Arti” in ogni Regione, all’interno di “Città dell’Arte”, da realizzare con sale e mini appartamenti per gli artisti provenienti da tutto il mondo, per preparare e specializzare i giovani a tutte le attività artistiche (musica, canto, danza, pittura, scultura, cinema, ecc.);

60)

Creazione dell’Ufficio Promozione dello Sport in Italia, per dare ulteriore slancio alle attività sportive nella regione in ogni settore, sia dell’atletica leggera che degli sport di squadra, come il calcio, il beach volley, pallamano, pallanuoto, pallacanestro, ecc.;

61)

Abolizione del bollo dell’auto, a seguito della sentenza della Corte di Cassazione;

62)

Imposizione alle Società elettriche dell’abbassamento dell’amperaggio degli elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, ecc.), per la riduzione dei consumi e degli importi delle bollette elettriche, in attesa dello sviluppo della tecnologia che eroga gratuitamente energia elettrica dall’etere;

63)

Distribuzione gratuita dei libri sino al primo biennio delle scuole medie superiori, con carico di restituzione a fine anno scolastico.
Nel Programma Politico, sono elencate tutte le riforme che dovranno essere attuate per rifondare la Repubblica e modernizzare tutti i suoi apparati pubblici, lontani da ogni tipo di corruttela e collusione con le varie mafie.
1) Revisione della Carta Costituzionale, in armonia dei principi contenuti nella “Carta Universale dell’Umanità”, con la restituzione della piena sovranità al popolo italiano, che dovrà essere ratificata dal Popolo, che prevede: a) riscritturazione dell’art. 1 della Costituzione nel modo seguente: