Seleziona una pagina

Movimento Gilet Arancioni

Unisciti al Movimento Gilet Arancioni con il Generale Antonio Pappalardo partecipando attivamente,

farai la differenza.

GLI ARANCIONI

Europa dei popoli liberi e sovrana

Vogliamo un’ Italia libera, dove la sovranità del popolo è al primo posto.

Il Movimento Gilet Arancioni è salito alla ribalta sabato 30 maggio 2020 per una serie di manifestazioni di piazza in piena emergenza coronavirus, che si sono svolte in 29 città italiane tra cui Milano, Torino, Napoli e Roma.

Attorno a lui migliaia di manifestanti: E nei loro volti si nota la rabbia nei confronti del Governo.

La manifestazione più partecipata è stata quella del capoluogo meneghino, una delle città più colpite dal coronavirus, alla quale ha preso parte anche Pappalardo che così ha commentato l’evento: “Migliaia e migliaia di cittadini che hanno rialzato la testa”.

Chi sono i gilet arancioni? Siamo un movimento di destra sociale, per esprimerci in termini novecenteschi: stando alle varie prese di posizione che abbiamo letto nell’ultimo anno, si pone fra movimenti come Lealtà Azione e il Fratelli d’Italia prima della svolta ‘responsabile’ della Meloni, con un lessico un po’ da web complottistico, da 5 Stelle prima delle poltrone. Nato all’inizio del 2019, il movimento dei gilet arancioni ha come volto e anche come unico esponente conosciuto l’ex generale dei Carabinieri Antonio Pappalardo.

“Non avremo pace – ha dichiarato Antonio Pappalardo in una sorta di giuramento al momento della nascita dei Gilet Arancioni – finché non si saranno rotte le catene che ci opprimono per volontà dell’Europa dei burocrati e delle multinazionali”.

«Dovete ascoltare il popolo», chiede a gran voce il Generale Antonio Pappalardo

Cacciare tutti i politici, sì a un nuovo parlamento

Gilet arancioni

i gilet arancioni sollecitano un ritorno alla lira

L’emergenza sanitaria per il Covid è solo uno stratagemma politico, (in ogni parte d’europa non esiste più la tessera dei sorci verdi) per imporci la tessera digitale a punti, come il modello cinese. Vogliono creare il credito sociale e ogni italiano non sarà più libero di gestire il proprio denaro. Vogliono l’emergenza per la guerra, questo serve solo per imporci altre restrizioni ed emettere leggi marziali contro il popolo italiano. Nemmeno gli stati più vicini alla guerra hanno dichiarato l’emergenza.
Italiani unitevi a noi per mettere fine a questa farsa e rovina dell’Italia

Azzeramento del governo

Alla base delle richieste di Antonio Pappalardo c’è l’azzeramento del governo e del Parlamento in quanto “abusivi”, sempre per lo stesso discorso del mandato d’arresto nei confronti di Mattarella.

I PRIMI PUNTI DELLA POLITICA DEI GILET ARANCIONI

1) Proclamazione Italia Paese della Pace e Roma Città Santa
2) Creazione Repubblica Confederale, su sei Stati Confederati (Padania, Repubblica Serenissima di Venezia, Etruria, Partenope, Sicilia, Sardegna)
3) Istituzione della Lira Italica a corso libero, complementare all’euro.

 

Bambini inquadrati come nel fascismo

“Il nostro è un movimento popolare, stiamo ricevendo segnalazioni da tutta Italia. Le mamme sono sconcertate per quello che sta accadendo. Ci hanno segnalato bambini che si rivedono, si vorrebbero abbracciare, ma che invece vengono distanziati, impauriti da insegnanti che non vogliono farli avvicinare. C’è un clima di terrore nelle scuole, questo è diventato il primo giorno di scuola”. Lo dice all’AdnKronos il generale Antonio Pappalardo, leader del movimento dei ‘gilet arancioni’, nel giorno del ritorno a scuola in molte regioni italiane.

Pappalardo respinge le accuse di negazionismo

Pappalardo non sono pazzo. Il virus c’è ma non deve essere affrontato in questa maniera, creando il panico, il terrore tra la gente: bisognava affrontarlo con la capacità dei grandi uomini politici, cosa che i nostri parlamentari non sono. Noi siamo sovranisti, ma non populisti: siamo popolari, ma non facciamo demagogia e populismo. Non siamo negazionisti, ma rivelatori di verità: riconosco che la malattia c’è, ma è stata affrontata con i piedi”. Il leader dei ‘gilet arancioni’ ne ha anche per l’opposizione: “Il governo straripa e Salvini e Meloni non si vedono: sono spariti, lasciano i movimenti popolari da soli. Non c’è opposizione in Italia“.

In Italia

il movimento chiede

\

Approvazione di una nuova legge elettorale.

\

Un ritorno alla lira.

\

Reddito per le casalinghe.

\

Aumento delle pensioni.

\

Riduzione delle tasse.

Domande dei cittadini al generale

Rubrica.
  Il generale risponde ai cittadini.

la censura dei media e dello stato

MOVIMENTO GILET ARANCIONI

Hanno rimosso molteplici volte il nostro video di YouTube, per prevenire ulteriori caricamenti abbiamo deciso di pubblicarlo su rumble in quanto è una piattaforma non manipolabile

A tutti gli italiani

Pappalardo: le Autorità Politiche sono Illegittime

Dal 2016 al 2019 Pappalardo è stato presidente del comitato dei 12 saggi fondatori del movimento politico Movimento Liberazione Italia, che faceva riferimento al Movimento dei Forconi e che aveva l’obiettivo di ridare il potere al popolo sovrano togliendolo al Parlamento, ritenuto abusivo. Il generale, possono queste autorità politiche, ribadisce tutte illegittime, chiedere alla Ue, ossia all’Europa dei burocrati senza regole democratiche, soldi in nome e per conto degli italiani, costringendoli poi negli anni a venire a pagare i debiti che loro hanno contratto? É il momento di far sentire la voce del Popolo Sovrano.
Invieremo alla corte costituzionale l’atti di impechment e la inviteremo quindi a provedere. Pappalardo poi spiega le prossime tappe tra le quali l’elezione di un nuovo parlamento costituzionale e l’istituzione di un tribunale del Popolo Italiano.

Antonio Pappalardo