PATTO D’ONORE
“Di Antonio Pappalardo con il Popolo Italiano”
L’Onore del Generale
Antonio Pappalardo, Generale dei Carabinieri in quiescenza, per 42 anni nell’Arma dei Carabinieri, congedato con la qualifica di “Eccellente con vivissimo compiacimento”, Sottosegretario di Stato alle Finanze, Vice Presidente della Commissione Difesa, Membro della Commissione Terrorismo e Stragi, Presidente del COCER Carabinieri, due Lauree, una in Giurisprudenza e una in Scienza della Sicurezza, Diploma post-universitario in “Studi Europei”, Libero Docente in Cosmologia e Relatività Generale, Cittadinanza Onoraria con Medaglia d’oro del Comune di Pinzano al Tagliamento per il contributo fornito nel terremoto del Friuli del 1976, diplomi ed encomi vari, poeta, pittore, compositore musicale, saggista, scrittore,
Antonio Pappalardo si assume l’impegno d’onore di attuare, se eletto dal Popolo Italiano nella carica di Capo del Governo, di:
- proclamare l’Italia, Paese della Pace, fuori dalla NATO, costituire il Quarto Impero della Pace, e avviare la realizzazione di una Nuova Organizzazione Mondiale (Nuova ONU), gestita dai Paesi più poveri ed emarginati;
- abolire l’art. 75 della Costituzione, che ha sottratto la sovranità internazionale al Popolo Italiano;
- costituire una Repubblica Confederale su sei Stati Confederati, autonomi e indipendenti, fra loro alleati: Padania, Repubblica Serenissima, Etruria, Partenope, Sicilia e Sardegna;
- costituire il “Quarto Potere”, direttamente gestito dal Popolo;
- stampare la “Lira Italica”, moneta complementare, al cambio 1 a 1 con l’Euro;
- decretare l’adozione dell’orario giornaliero di 6 ore in 5 giornate lavorative o di 8 ore in 4 giornate lavorative, per abbattere la disoccupazione;
- elargire una indennità di 1.500 lire italiche alle Casalinghe e ai Casalinghi;
- abbattere le tasse, dirette e indirette;
- rivedere l’età pensionabile, fissata in 30 anni di versamento dei contributi per i lavori usuranti, e 35 anni per i rimanenti lavori;
- fissare l’indennità sociale in misura non inferiore alle 1.000 Lire Italiche, e le pensioni in relazione ai contributi versati e comunque con un minimo garantito.
Antonio Pappalardo intende realizzare il suddetto programma entro il termine perentorio di 1 anno, con l’impegno di dimettersi in caso di qualsivoglia inadempienza.
Sul proprio Onore di Soldato e di Cittadino
Roma, 12 Maggio 2022
Antonio Pappalardo